Il termine “seno rifatto” comprende una serie di interventi di chirurgia plastica ed estetica che permettono di risolvere a 360° tutte le patologie ed i problemi estetici che possono interessare la mammella maschile e femminile.
Si parla di mammella e non di seno in quanto in termini anatomici corretti per seno si intende soltanto il solco centrale tra le due mammelle.
Per agevolare la lettura del sito, proponiamo un breve glossario nel quale indichiamo i termini più utilizzati nel nostro settore:
- Mastoplastica additiva: aumento di volume della mammella ottenuto nel la maggior parte dei casi con il posizionamento di una protesi o con innesto di tessuto adiposo (lipofilling);
- Mastoplastica riduttiva: riduzione del volume della mammella;
- Mastopessi: sollevamento della mammella cadente ( Ptosi mammaria);
- Mastoplastica ricostruttiva: ricostruzione completa della mammella a seguito di patologia tumorale o malformativa. Comprende anche la ricostruzione del complesso areola-capezzolo nei casi più gravi;
- Lipofilling: utilizzo del grasso ( tessuto adiposo) presente in altre parti del corpo per la correzione di difetti di volume o contorno mammario;
- Adenectomia e Liposuzione o sola Liposuzione: asportazione della ghiandola mammaria di volume aumentato nel maschio (ginecomastia) o semplice asportazione del grasso con liposuzione (pseudo ginecomastia);
- Correzione capezzoli introflessi: estroflessione chirurgica dei capezzoli femminili infossati;